Neolith: Il Materiale Rivoluzionario per Piani Cucina e Superfici di Design

Che Cos’è il Top in Neolith?
Il Neolith è un materiale innovativo nato nell'ultimo decennio, appartenente alla categoria delle Pietre Sinterizzate. Si tratta di una superficie all'avanguardia, progettata per soddisfare le più elevate esigenze di design e architettura.
A differenza dei materiali tradizionali come ceramica e gres porcellanato, il Neolith rappresenta una vera evoluzione tecnologica, offrendo caratteristiche superiori in termini di resistenza, leggerezza e versatilità.
✅ Materiale pionieristico nel settore delle Pietre Sinterizzate.
✅ Nuova generazione di superfici ultra-resistenti per piani cucina, bagni e rivestimenti.
✅ Perfetto per chi cerca un top elegante, durevole e innovativo.
📌 Neolith non è semplicemente un’alternativa alla ceramica, ma un materiale rivoluzionario che ridefinisce gli standard nel mondo delle superfici.

Cos’è una Pietra Sinterizzata?
Le pietre sinterizzate sono materiali innovativi, 100% naturali, ottenuti tramite un processo avanzato di compattazione e cottura ad alte temperature. La loro composizione si basa su tre elementi principali:
🔹 Minerali del granito → Quarzo e feldspato, che conferiscono durezza e resistenza.
🔹 Minerali del vetro e del silicio → Garantisco stabilità chimica e durata nel tempo.
🔹 Ossidi naturali → Responsabili delle proprietà cromatiche, per finiture eleganti e versatili.
📌 Grazie a questa combinazione, la pietra sinterizzata è resistente, compatta e perfetta per piani cucina, bagni e rivestimenti.
Cos’è la Sinterizzazione?
La sinterizzazione è un processo tecnologico che riproduce in poche ore la formazione naturale delle rocce, un fenomeno che in natura richiede millenni.
🔹 Fase 1: Pressatura → Le materie prime vengono compattate con una pressione fino a 400 bar.
🔹 Fase 2: Cottura → La lastra viene sottoposta a temperature superiori ai 1200°C, diventando ultra-compatta e colorata in massa.
📌 Il risultato? Un materiale estremamente resistente, stabile e ideale per applicazioni di design.

Proprietà del Neolith: Perché Sceglierlo?
Il Neolith è uno dei materiali più innovativi per piani cucina, bagni e superfici di design, grazie alle sue eccezionali caratteristiche tecniche.
🔹 Resistenza e Durabilità
✅ Resistente ai graffi e alle abrasioni → La durezza della superficie lo rende quasi impenetrabile ai segni d’usura.
✅ Resistente al ciclo gelo-disgelo → Perfetto anche per utilizzi in ambienti esterni con temperature rigide.
✅ Resistente ai raggi UV → Il colore non si deteriora con il sole e non sbiadisce nel tempo.
✅ Resistente alla piegatura → Elevata capacità di sopportare carichi pesanti e pressioni elevate.
🔹 Impermeabilità e Resistenza al Calore
✅ Impermeabile → Assorbimento quasi nullo dei liquidi, ideale per cucine e bagni.
✅ Resistente alle alte temperature → Non brucia, non emette fumi tossici e non si danneggia col calore.
🔹 Praticità e Sostenibilità
✅ Leggero → Solo 7 kg/m² per la lastra da 3 mm e 30 kg/m² per quella da 12 mm.
✅ Igienico → Non rilascia sostanze nocive, adatto al contatto con gli alimenti.
✅ Perfetto per ambienti ad alto traffico → Grazie alla superficie ultra-resistente.
✅ Riciclabile → Composto fino al 52% di materiali riciclati.
✅ Facile da pulire → Resistente agli agenti chimici per la pulizia.
✅ Naturale al 100% → Senza resine, eco-friendly e sicuro per l’ambiente.
📌 Grazie a queste proprietà, il Neolith è una scelta ideale per chi desidera un materiale durevole, igienico ed ecologico.
Come Pulire il Neolith? Guida alla Manutenzione Giornaliera
Il Neolith è un materiale estremamente pratico e facile da pulire. Segui questi semplici accorgimenti per mantenerlo sempre perfetto.
🧼 Pulizia Quotidiana
✔ Usa un panno in microfibra per rimuovere la polvere.
✔ Lava la superficie con acqua tiepida e un detergente neutro (seguendo le dosi raccomandate dal produttore).
✔ Sciacqua con acqua tiepida e asciuga con uno strofinaccio per evitare aloni.
✔ Se si rovesciano liquidi, asciugali immediatamente per prevenire eventuali macchie.
🚫 Cosa Evitare?
❌ Prodotti contenenti acido fluoridrico e derivati.
❌ Cere, saponi oleosi, impregnanti e trattamenti idro-oleo repellenti.
❌ Detergenti con cere o brillantanti, che potrebbero lasciare uno strato oleoso sulla superficie.
📌 Seguendo queste indicazioni, il tuo piano in Neolith manterrà inalterate le sue proprietà estetiche e funzionali nel tempo!

Conclusione: Perché Scegliere un Piano in Neolith?
Il Neolith rappresenta una delle migliori soluzioni per chi cerca un materiale innovativo, resistente e di design per piani cucina, bagni e superfici di arredo.
🔹 Durata eccezionale → Resiste a graffi, urti e calore.
🔹 Facilità di manutenzione → Pulizia semplice e zero trattamenti speciali.
🔹 Materiale eco-friendly → Composto fino al 52% di materiali riciclati.
🔹 Ideale per cucine, bagni e ambienti ad alto traffico.
📞 Vuoi scoprire di più sui piani in Neolith?
👉 Contattaci per una consulenza gratuita!
💡 Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Facebook, Instagram e Twitter!