Piani e Vasche in Stratificato HPL: Scopri i Consigli per Sceglierli e Curarli

Il stratificato HPL è un materiale innovativo per piani cucina e vasche, apprezzato per la sua resistenza, compattezza e impermeabilità. Grazie alla sua struttura laminata e al processo di alta pressione, offre prestazioni elevate in termini di durata e igiene. Scopri tutto quello che devi sapere su caratteristiche, vantaggi e consigli per la pulizia!
Cos’è il Stratificato HPL e Come È Composto?
Il top in stratificato HPL è realizzato con strati di carta Kraft impregnata con resine termoindurenti aminoplastiche, seguendo le norme EN 438 e ISO 4586. Viene sottoposto a un processo di alta pressione (9 MPa) e temperatura (150°C), che lo rende un materiale non poroso e altamente resistente.
🔹 Tipologie di Finitura del Top in HPL:
- Profilo nero o marrone → L’interno è composto da strati di cellulosa nera o marrone, ricoperti dal foglio decorativo superiore.
- Cuore in tinta (colorato omogeneo) → La carta utilizzata ha lo stesso colore del decorativo, rendendo il piano uniforme anche nei bordi.
✅ Caratteristiche principali:
- Impermeabilità all’acqua, al vapore e agli oli.
- Resistenza termica e meccanica, ideale per piani cottura filotop.
- Possibilità di lavelli filotop e sottotop in continuità con il piano.
📌 Perfetto per chi cerca un piano cucina elegante, resistente e facile da mantenere!
Vantaggi del Stratificato HPL: Perché Sceglierlo?
Il laminato stratificato HPL è una delle scelte migliori per piani di lavoro e lavelli grazie a:
🔹 Resistenza agli urti, alla flessione e alla compressione.
🔹 Elevata densità del pannello, che permette un forte fissaggio di viti e inserti.
🔹 Stabilità dimensionale → Si espande con alta umidità e si contrae con umidità bassa, ma senza comprometterne l’integrità.
🔹 Facilità di manutenzione → Non richiede trattamenti protettivi aggiuntivi.
💡 Ideale per ambienti soggetti a umidità e sbalzi termici!
Come Pulire un Piano in Stratificato HPL?
Mantenere pulito il top cucina in stratificato HPL è semplice seguendo alcuni accorgimenti.
🧼 Pulizia Quotidiana
✔ Usa detergenti neutri come Chante Clair, Ajax liquido o detersivo per piatti (es. Svelto).
✔ Passa una spugna morbida o un panno di cotone con movimenti circolari.
✔ Sciacqua bene con acqua calda ed asciuga senza lasciare aloni.
🚫 Cosa Evitare?
❌ Sostanze abrasive (pagliette metalliche, spugne ruvide).
❌ Decalcificanti aggressivi (Viakal, acidi cloridrici o aminosolfatici).
❌ Prodotti per metalli o forni, che possono corrodere la superficie.
🔹 Trucco utile: Se hai macchie di calcare ostinate, usa aceto da cucina, lasciandolo agire per massimo 5 minuti prima di risciacquare abbondantemente.
📌 Per proteggere il top, evita di versare liquidi bollenti direttamente nel lavello senza far scorrere acqua fredda prima!
Come Pulire le Vasche in Stratificato HPL?
Le vasche integrate in HPL richiedono la stessa cura del top per mantenere la loro bellezza e durata nel tempo.
✔ Per il bianco HPL, puoi usare acqua ossigenata o candeggina (max 3% in volume, per 10 minuti).
✔ Per mantenere la lucentezza ed evitare depositi di calcare, usa PRONTO SPRAY al silicone su tutta la vasca.
✔ Per gli angoli più difficili, applica Varichina con un pennello, lasciandola agire per pochi minuti prima di risciacquare.
🚫 Cosa Evitare?
❌ Pagliette, spugne abrasive e polveri aggressive.
❌ Anticalcare concentrato (Viakal) → può danneggiare il laminato.
❌ Liquidi bollenti nel lavello senza acqua fredda preventiva.
🔹 Se necessario un prodotto sturalavandini, evita il contatto con il laminato e versalo solo sulla piletta di scarico!

Conclusione: Il Stratificato HPL è la Scelta Giusta per Te?
I piani e vasche in stratificato HPL sono una soluzione innovativa per chi cerca un materiale:
✅ Resistente all’acqua, al calore e agli urti.
✅ Igienico e facile da pulire.
✅ Perfetto per cucine moderne con lavelli integrati.
📢 Vuoi scegliere il piano cucina perfetto per te?
👉 Contattaci per una consulenza gratuita! Ti guideremo nella scelta del top e lavello ideali per la tua cucina.
📞 Chiamaci oggi stesso o scrivici per un preventivo personalizzato!
💡 Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Facebook, Instagram e Twitter!